Giancarlo De Cataldo, I TRADITORI

IL LIBRO. I traditori è un’avvincente e dettagliata analisi romanzata del Risorgimento italiano e, per dirla con parole dell’autore, “di quei ragazzi che hanno fatto l’Italia”. I personaggi storici (Cavour, Mazzini, Ricasoli, Crispi, Garibaldi, Pisacane, Vittorio Emanuele II, Napoleone III) si intrecciano con quelli inventati (briganti, mafiosi, artisti, idealisti e spie) al fine di rendere la storia più coinvolgente per il lettore. Inoltre, i continui cambi di luogo (Sicilia e Calabria, Londra e Milano, Torino e Venezia, Napoli e Roma…) evidenziano una narrazione assai mossa mostrando plasticamente i molti fronti su cui si è giocata la battaglia per l’unità d’Italia. La storia ruota attorno al giovane aristocratico Lorenzo di Vallelaura che, catturato nel 1844 in Calabria dai Borboni, ha salva la vita in cambio del tradimento: spiare Mazzini. Da questo momento Lorenzo seguirà Mazzini in ogni suo spostamento – da Milano a Londra, dove lo stesso Mazzini è costretto a rifugiarsi per la condanna a morte che grava su di lui – informando i Borboni prima, gli Austriaci poi e infine i Piemontesi sulle cospirazioni ordite dall’esule. Sullo scenario di veri fatti storici quali le guerre di indipendenza, la spedizione dei Mille e la conquista dello Stato pontificio, si inseriscono episodi di vita dei vari personaggi minori, mentre De Cataldo mantiene l’attenzione sull’evoluzione socio-politica del panorama italiano e, in particolare, sul brigantaggio e sulla nascita della mafia, sempre “attaccata al carro dei vincitori” ma avversa a Garibaldi e all’annessione della Sicilia al resto dell’Italia. L’autore ci spiega che gli anni dal 1844 al 1867 furono cruciali, anche se molti problemi dell’Italia di oggi hanno la loro origine proprio in quel periodo. Infatti come affermò Massimo D’Azeglio “prima di fare l’Italia bisognava fare gli italiani”. De Cataldo non risparmia critiche pesanti a carico del fondatore della Giovane Italia, di Cavour, grande artefice dell’unità politica della nazione ma completamente ignorante sugli italiani, di Garibaldi, a volte impulsivo, e di Vittorio Emanuele II, uomo dalla personalità debole e facilmente influenzabile. Proprio in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia la lettura di questo libro lascia l’amaro in bocca, insinuando il sospetto che il processo unitario sia stato possibile anche per l’agire di numerosi traditori.

Giancarlo De Cataldo, I traditori, Einaudi, Torino 2010, pp. 575.

LA CITAZIONE. «Lorenzo ripone l’arma, si guarda intorno, trascina il corpo sulla soglia del magazzino. Non prova nessuna pietà per la sua ultima vittima. È un assassino, un traditore, un rinnegato. E si scopre felice di esserlo».

IL PERSONAGGIO. Personaggio dall’infanzia difficile, orfano di padre, ucciso per essersi opposto all’autorità sabauda. Impulsivo, sprezzante del pericolo, eroico. Si distinguerà dagli altri personaggi per fedeltà ai suoi ideali, attaccamento alla patria e ai suoi compagni, qualità che lo faranno emergere nel corso della storia e che si manterranno costanti ponendosi in contraddizione con lo stesso titolo del romanzo: lui non è un traditore. È anche significativa la sua sintonia, quasi metafisica, con la Striga.

a cura del Liceo scientifico Nomentano, Roma


Condividi!